





|

Sport, divertimento e magia di mari antichi
Sport, divertimento e magia di
mari antichi
Il Kauna Team è una associazione sportiva dilettantistica di amanti del mare
che vive con entusiasmo ed amicizia tra il sole ed il mare più bello del
mondo.
Con noi rivivrai sensazioni oramai sopite grazie ad una miscela esplosiva di
simpatia, natura e tradizioni che da millenni contradistingue le nostre
genti, e che molto si avvicina allo stile di vita polinesiano, nel rispetto
per la natura ed il mare, oltre al culto per l'ospitalità e la gioia di
sentirsi parte integrante di un unico universo.
La passione per il mare e
per nuove emozioni ci ha sommerso e trascinato fino ai confini del globo
dove abbiamo iniziato una nuova sfida domando le onde del mare in tempesta
sulle canoe va'a, ideali per tutti grazie al suo bilanciere
laterale che ti permette di planare sulla cresta dell'onda, in un turbinio
di schizzi.
Il Kauna Team è conosciuto ed apprezzato come bacino per la nazionale di Canoa Polinesiana, e per lo spirito di solidarietà ed
aggregazione che apre nuovi orizzonti al concetto di "vivere il mare". Fatti
contagiare da questa filosofia noi siamo già tanti, non privare te ed i tuoi
amici della magia di surfare un'onda in un mare dai mille colori sotto un
sorridente sole sempre estivo;
Il Kauna Team vi aprirà le porte di questo ultimo paradiso perduto.
La filosofia che c’è dietro
Le canoe polinesiane sono canoe molto stabili adatte ai mari mossi e facili
da condurre che originariamente venivano usate per la pesca ed i
trasferimenti tra le isole del sud pacifico, e che adesso, oltre l’uso sopra
descritto, vengono usate in tutto il mondo per manifestazioni sportive e
anche quale mezzo sostitutivo del pattino per raggiungere più velocemente i
bagnanti in difficoltà.
La canoa polinesiana (Va'a) è la sintesi moderna delle antichissime canoe
polinesiane che per millenni sono state utilizzate dai guerrieri maori
per i
loro spostamenti e per la colonizzazione di tutta la Polinesia, e che
tutt’ora vengono usate per gli spostamenti come da noi si usa l’auto. Le sue caratteristiche di stabilità ne fanno un'ottima imbarcazione per lunghe
escursioni anche in mare aperto facendone apprezzare le doti di estrema
maneggevolezza. Le "Va'a" sono in notevole espansione in tutto il mondo
e finalmente approdano in Europa, dove sono già presenti oltre che in Italia
e Francia, anche in Germania, Spagna, Svezia, Olanda, Belgio, Gran Bretagna ed
Ungheria. In pochi mesi hanno destato notevole interesse con la
presentazione in varie manifestazioni europee di canoa. Sulla scia delle
regate di altissimo livello che si disputano nel circuito mondiale, si
prospetta in breve tempo il lancio di un circuito europeo.
Questo tipo di canoe nelle isole del pacifico sono quasi una parte
integrante della famiglia, sono considerate quasi un essere vivente a cui
viene dato il massimo rispetto come gli anziani dagli indiani d’america.
Esistono tutta una serie di riti da rispettare quali ad esempio il fatto che
la canoa non può essere mai trascinata sulla sabbia ma sempre portata a
braccia;
la canoa deve essere sempre rivolta con la prua verso il mare;
è obbligo salire dalla parte del bilanciere, che di norma sta sulla sinistra;
E’ per questo che la canoa è quasi un oggetto sacro poiché è parte
integrante di questi popoli che hanno una storia piuttosto recente, ma una
idea molto precisa dello spazio di mare che li circonda.
Per queste popolazioni il mare è tutto, ed il rispetto per esso è totale,
infatti molti animali marini sono considerati sacri ed è famoso il rispetto
ed il culto per l’ospitalità.

|



|